Il norcino, colui che trasforma la carne di suino in eccellenze gastronomiche, è un mestiere che richiede molta esperienza e capacità, poiché vanno combinati vari ingredienti come sale, pepe, aria e umidità. Proprio questi ultimi due ingredienti sono il segreto che si tramanda da padre in figlio da generazioni.
Tutti i nostri salumi nostrani sono fatti senza l’utilizzo di farine, addensanti e agglomeranti, non mettiamo nessun antiossidante, proprio come si faceva una volta, cosa che ora con l’industria e i prodotti sempre uguali si sta perdendo.
Noi siamo alla terza generazione, tutto è iniziato con Carlo, per poi passare il testimone ad Annibale ed ora c’è Ivan…









Listino Prezzi
SALUMI (Listino 2025)
A pezzo intero
Bresaola punta d’anca | 32,00€/kg |
Coppa di maiale | 24,00€/kg |
Cotechini (salamella di maiale) | 14,00€/kg |
Guanciale di maiale | 14,00€/kg |
Lardo di maiale | 14,00€/kg |
Pancetta tonda | 14,00€/kg |
Pancetta tesa | 14,00€/kg |
Prosciutto cotto | 22,00€/kg |
Prosciutto crudo (lavorazione culatello) | 30,00€/kg |
Salame di maiale | 24,00€/kg |
Salamini di maiale | 24,00€/kg |
Salsiccia fresca | 14,00€/kg |
Testina di maiale (se disponibile, solo nei mesi freddi) | 14,00€/kg |
Affettati (150g)
Bresaola punta d’anca | 6,00€ |
Coppa | 5,00€ |
Pancetta | 4,00€ |
Prosciutto crudo / culatello | 6,00€ |
Prosciutto cotto | 4,00€ |
Speck | 5,00€ |
Testina di maiale | 3,00€ |

Bresaola di Manzo
Bresaola di manzo ottenuta dalle migliori parti del quarto posteriore del bovino.
La carne attentamente selezionata viene messa a macerare in una salamoia con sale, vino, spezie da noi selezionate, macinate per qualche giorno.
Passati circa 15 giorni vengono poi avvolte da budello e messe ad asciugare al camino per poi essere spostate in cantina fino alla loro stagionatura ottimale.
Coppa di maiale
La coppa di maiale è ottenuta dalla parte anatomica del capocollo di maiale.
La carne attentamente selezionata viene messa a macerare in una salamoia con sale, vino, spezie da noi selezionate, macinate per qualche giorno.
Passati circa 15 giorni vengono poi avvolte da budello e messe ad asciugare al camino per poi essere spostate in cantina fino alla loro stagionatura ottimale.


Salame nostrano di maiale
Salame nostrano di maiale, ottenuto con le migliori parti anatomiche del maiale, attentamente selezionate, con aggiunta di sale marino, pepe mezza grana, spezie(selezionate, macinate e miscelate come da nostra ricetta), vino di alta qualità di 14%vol e una piccolissima quantità di salnitro.
Vengono poi fatti asciugare per i primi 15 giorni al camino, dove prendono un profumo caratteristico e poi spostati in cantina, dove staranno per almeno 2/3 mesi prima della vendita.